Riceviamo e pubblichiamo:
Nel marzo 2009 esce il primo album solista di Zanko, METROcosmoPOLItown, che prevede il coinvolgimento di 9 artisti da 4 continenti diversi, 6 fra loro della cosidetta "Seconda Generazione",cioè ragazzi figli di immigrati nati o cresciuti in Italia e ritrovatisi tutti,per un motivo o l 'altro,ad abitare a Milano,oggi piu' che mai Metrocosmopolitown.
E' il primo album di un artista di origine straniera cantato sia in italiano sia nella propria lingua d'origine ed è l'album piu' cosmopolita della storia dell'hip hop in Italia consacrando cosi' ZANKO come pioniere di un genere che nel futuro prossimo avrà sicuramente una sua significativa rilevanza.
Nato a Milano da genitori siriani,ZANKO inizia a farsi conoscere all'interno della scena milanese grazie al suo talento di BEATBOXER , svolgendo un " numero "settimanale nell'ambito della ormai mitica serata hh milanese organizzata da Bassi Maestro e Rido mc, THE SHOW OFF, all'interno dello storico Producers'Corner , organizzando i primi contest in Italia della "quinta disciplina",divenendo il primo beatboxer in Italia ad esibirsi su reti televisive nazionali (Rai2,SKY,ALL MUSIC, oltre a uno storico servizio di Lucignolo e Festivalbar ,ITALIA1) e accompagnando il gruppo di Zulu' (ex 99 posse) AL MUKAWAMA nel live del 1 maggio in piazza Castello davanti a migliaia di spettatori.
Altra grande peculiarita' di ZANKO è il rap BILINGUE: è il primo in assoluto in Italia a rappare in arabo : nel 2005 ZANKO viene contattato per un featuring interamente in arabo con il gruppo r'n'b inglese XSS, gia' note per un singolo precedente con COOLIO.Il singolo "Walk like an Egyptian" è un successo mondiale, in mainstream in tutte le radio e le televisioni musicali del globo.
Nel 2006 partecipa alla lavorazione del primo album di Karkadan, rapper tunisino oggi membro della DOGOgang, conosciuto 3 anni prima proprio allo SHOW OFF. Inoltre il suo singolo "Stranieri in ogni nazione",grazie a un testo molto significativo arriva fra i 5 finalisti del concorso europeo "Express your creativity" rivolto ad artisti musulmani di seconda generazione e ZANKO viene invitato ad esibirsi a Bruxelles in Commissione Europea.
Dal 2007 partecipa a varie compilation hip hop e reggae e collabora con esponenti di diversi reggae sound fra i più importanti del nord Italia (Golden Bass,I-trees,Xtreme).Da segnalare la partecipazione alla compilation realizzata dalla Rete G2-Seconde Generazioni in collaborazione con il Ministero della Solidarieta' Sociale "Straniero a chi" , con vari artisti hip hop raggae di origine straniera ma cresciuti in Italia.
Sempre nel 2007 realizza insieme ai suoi 3 fratelli Kuba, iNoMad e Zatlak,il cui denominatore comune è rappresentato dal 5th element dell'HH (fratelli tutti inesorabilmente contagiati dalla passione per il beatbox) il PRIMO VIDEOCLIP DI BEATBOX mai realizzato in Italia.
"16", il mixtape in free download Next Post:
Nesli – Nesliving Vol.1