Ci troviamo in una città che è per metà sommersa dall’acqua. Vediamo una barca alla deriva con una giovane ragazza e vicino a lei suo fratello praticamente immobile e molto malato.
Miku vuole salvare Taku e quindi una volta posato il fratello sulla terraferma e quindi riparte per cercare le cure per l’amato consanguineo.
Il gioco fin dalle prime battute dimostra la verve di titoli classici come Shadow of the Colossus o Brothers, il gioco infatti dimostra una grande potenza comunicativa e una grande carica emotiva.
Le immagini della città sommersa sono dei collezionabili che dovremo trovare tutti per avere un quadro completo della situazione in maniera precisa di ciò che è successo prima e dopo l’alluvione.
In questo modo il giocatore sarà incentivato a esplorare la mappa per trovare tutti questi elementi. Lo scopo primario sarà comunque quello di mantenere Taku e quindi dovremo fare sempre la spola tra il luogo dove è stazionato e i vari edifici per trovare i medikit in grado di curarlo. Quando ci muoveremo con la barca potremo utilizzare il cannocchiale per trovare tali oggetti così come i disegni tribali per capirne di più sul passato della città.
La mappa vi si aprirà progressivamente in base ai progressi ottenuti. Il design degli edifici è ovattato e dà un’ottima impressione di una città disabitata appunto. Il movimento su questi edifici comunque si sviluppa quasi tutto in verticale dato che dovremo scalarli e orientarci tra cornici e balconi per ottenere gli oggetti che realmente ci interessano.
In ogni caso coloro che amano trovare tutti gli oggetti e gli obiettivi in un gioco avranno definitivamente pane per i loro denti. Il titolo utilizza l’Unreal Engine 4 e quindi da fin da subito una buona impressione dal punto di vista di impatto grafico. Modellazione poligonale e texture soprattutto dei personaggi sono ottime. Buon elemento è rappresentato anche dal meteo dinamico e dall’alternanza del ciclo giorno e notte. Interessante anche la colonna sonora.
Il titolo esprime grande drammaticità e senso di sacrificio e quindi rappresenta un ottimo esempio di favola moderna interattiva. Ambientazione e paesaggi grandiosi fanno poi il resto.
Voto: 7
Madman feat Gemitaiz – Tutto in un giorno: video Next Post:
Tachyon Project