Buoni platform si contano oramai sulle dita di una mano e quindi è sempre un’estrema gioia quando die buoni progetti, anche indie come in questo caso, riescono a superare l’asticella e arrivare sul mercato. Sklyar & Plux: Adventure on Clover Island è proprio un esempio classico di ciò, ovvero un ottimo platform in tre dimensioni realizzato da Right Nice Games. Un gioco che prende ispirazione da classici del genere come Ratchet & Clank o ancora Jack & Dexter.
Skylar è una felina che cammina su due zampe e ha una sorta di arma trapiantata sull’arto superiore destro. Viene rapita da un robot malvagio che risponde al nome di CRT e quindi nel suo laboratorio le viene cancellata completamente la memoria. Riesce però a fuggire e arriva su Clover Island a causa di un guasto della sua navicella spaziale. È proprio qui che fa la conoscenza di Plux un simpatico pennuto sempre con il cappello da aviatore in testa. I due si uniranno per sconfiggere quindi una volta per tutte CRT e il suo esercito di robot malvagi.
Dovremo quindi recuperare tre sfere da utilizzare nel Siphon e quindi perlustrare tre aree distinte che formano l’isola del quadrifoglio, ognuna con caratteristiche distinte come l’ambientazione giapponese, quella antica e quella basata sui robot. Verranno sbloccate in sequenza e quindi potremo esplorarle progressivamente. Dovremo anche raccogliere delle gemme rosse e riuscire ad aprire alcune gabbie che si faranno ottenere dei bonus. Missioni secondarie insomma che aumentano la longevità.
Skylar poi ha varie features come una corda magnetica o un jetpack che ci permetteranno di raggiungere i punti più inaccessibili. Non c’è solo platform, infatti dovremo anche combattere con i vari robot o le varie torrette che ci bersaglieranno con il loro fuoco di fila.
Il titolo, dal punto di vista stilistico è molto godibile e ricorda appunto i platform classici di qualche anno fa. Tutto è molto colorato e cartoonoso con una buona caratterizzazione dei vari stage a seconda delle circostanze. Buono anche l’incedere della storia attraverso vignette da fumetto e un buon doppiaggio in lingua inglese. Ottimi gli arpeggi della colonna sonora, sempre rilassanti.
Un platform solido che gli appassionati del genere non faticheranno ad apprezzare. Il comparto tecnico è buono così come la storia interessante. Il prezzo budget poi vi spingerà ulteriormente a dargli una possibilità.
Voto: 7.5