Il gioco in question e è un ottimo titolo ambientato nel Giappone feudale dove tutti i clan sono in rivolta sullo sfondo di una sommossa popolare.
Wako Factory ha dato vita a un beat em up in due dimensioni molto interessante, un titolo vecchia scuo0la che ha fatto la storia di metà anni Ottanta e inizi anni Novanta e ultimamente sta tornando in maniera importante.
Le ambientazioni sono quelle del Giappone medievale con alcuni innesti di steampunk. Potremo scegliere tra due personaggi differenti ossia il samurai Tsurumaru e la misteriosa Sukane. Il primo dà forti colpi di katana come un tank e può lanciare granate mentre la ragazza utilizza le arti marziali e può lanciare una volpe bianca contro i nemici per bloccarli e attaccarli quindi più facilmente.
Potremo scegliere tra vari stili di combattimento disponibili che varieranno le nostre statistiche. Ogni stile riprende le movenze di un elemento naturale e questo aspetto è molto piacevole e artistico.
Il gioco è caratterizzato anche dal fatto che potremo scegliere da che parte staree quindi potremo decidere se supportare il popolo e la rivolta o tentare di ristorare l’ordine e quindi prendere la parte dei nobili.
Questo ci porterà ad avere otto finali diversi a seconda delle nostre scelte e perciò il tasso di rigiocabilità è molto alto. Il gameplay è di modello classico e quindi dovremo ripercorrere otto livelli ognuno con un miniboss con uno stile di combattimento particolare.
I nemici sono molto differenti e possono essere sia esseri umani che creature della cultura giapponese. Gli stage sono abbastanza lunghi e possono richiedere fino a venti minuti per ultimarne uno. Il gioco ha un sapore arcade retrò e in due sicuramente darà il meglio di sé.
Ottimo e caratteristico il comparto tecnico con scenari splendidamente caratterizzati così come i personaggi animati e rappresentati in maniera convincente, nemici compresi. Stupendi anche gli attacchi. Buono il comparto sonoro.
Un ottimo beat em up che riporta in auge le atmosfere alla Double Dragons.
Voto: 8.5
Soothsayers – Last Days (& Dub) Next Post:
Eesah, Capleton & Lutan Fyah – The Beginning of Time