Dj D-styles ex Invisible Skratch Piklz ora BeatJunkies,il turntablist con più
talento al mondo, il produttore dei battlebreak più potenti (e con le copertine
+ hardcore!) ha confezionato in questi 4 anni un lp che riesce a proiettare
perfettamente l'ascoltatore nel suo universo sonoro un po' cupo, un po' elettronico,
un po' comico. Uno dei migliori album degli ultimi tempi (anche se prodotto
diversamente può scalzare "Deadringer", "Zen" e "Influxation" invece non reggono
il confronto), sicuramente un prodotto che è già nella storia del turntablism.
I giradischi vengono usati magistralmente, beat scelti con estrema cura, tagliati
alla perfezione alle volte minimalisti altre invadenti sempre fondamentali per
definire il carattere del pezzo, come in<strong>f.u.p.m</strong>,<strong>flowtation
device</strong>,<strong>terror in dub</strong> (dove abbiamo la batteria al
contrario) e tutte le altre perchè per quanto incredibile possa sembrare le
batterie sono sempre risuonate senza"presunzioni" o sperimentalismi noiosamente
eccessivi.
Se la musicalità parte dalle batterie immaginate come può essere il resto:
scratch estremamente precisi e musicali applicati su frasi, effetti e altri
strumenti, prendete ad esempio un riff fatto risuonando un arco ecco ora questo
riff si traforma effettato da una pedaliera whawha come non si era mai sentito
prima benvenuti in "John Waine on acid". Crab, scribble, chirps e tears si confondono
nell'ambiente sonoro ma in realtà sono essi stessi a costituirlo sia che risuonino
un fiato, che sian le tecniche per descrivere atmosfera attraverso un secco
Ahhh, l'orgasmo di una tipa o la voce del ritornello del singolo "Clifford Mustache"
uno dei più cupi ed inquietanti.La perfezione onnipresente non è dovuta alla
tecno-velocità senz'anima (chi ha mai detto che bisogna tagliare 35 volte un
suono per farlo diventare figo?) ma a semplicità, talento, stile, scelta di
frasi sonoricamente significative e precisione nel risuonarle senza che venga
meno la comprensione, come dice in Mr Arrogant "I got styles from here to Tennesee".
Cercate semplicità, estrema capacità, talento e potenza sonora? Provate <strong>f.u.p.m.</strong>.E
se a qualcuno non bastasse lo stile di D-styles in <strong>Felonius Funk</strong>
abbiamo Q-bert (che dona anima al "uuu" modulandolo faderless) Babu e Melo-D…
Dopo tutto sto sbrodolio di parole il sunto è: comprate Phantazmagorea godreete
nell'ascoltare un album contemporaneo fantastico prodotto da uno dei migliori
musicisti al mondo.
Per chi non fosse convinto http://www.waxfondler.com
e guardatevi il video di "Clifford mustache"!!!
Tayone ed Esa on Nikefs Next Post:
Risultati ITF Nord Italia