Open Sorcery: Sea++ è una splendida avventura con elementi puzzle, tutta testuale come accadeva con i grandi classici di un tempo.
Un mix riuscito tra tecnologia e magia che si mescolano, in una storia splendida e coinvolgente che ha qualche eco di Zork. Il tutto però con un’interfaccia appagante e nuova di zecca naturalmente.
Questa avventura però ha un grado di UI molto migliorato rispetto al passato ed è interessante anche la questione gestionale con cui dovremo per esempio gestire al meglio oggetti rinvenuti e magie per ottenere i risultati sperati.
L’ambientazione è molto onirica e infatti ci ritroveremo come suggerisce il titolo nel fondo dell’oceano, circondati da creature veramente strane e particolari come un pesce molto particolare che ci farà da tutorial o tre fantasmi che vi ronzeranno attorno e che sembrano condividere molto tra di loro. I personaggi già come nel precedente capitolo hanno grande personalità e questo sarà evidente anche in questo titolo.
Potremo viaggiare in 19 mondi differenti per poi fare sempre capolino nel nostro corpo come un ritorno a casa dopo tante scorribande. Il tutto sempre sull’onda dell’emozione. I minigame sono comunque tutti molto divertenti e rappresentano un ottimo diversivo.
Il tutto a opera della sviluppatrice Indie Abigail Corfman che è riuscita a confezionare questo prodotto davvero coinvolgente. Il gioco è una sorta di seguito diretto del suo titolo Open Sorcery che tanto aveva impressionato critica e pubblico già nel 2016.
Il gioco in questione non richiede comunque alcuna conoscenza pregressa quindi saremo in grado di goderlo anche partendo assolutamente da zero.
La scrittura è veramente coinvolgente e affascinante con una community che supporta il gioco in maniera massiccia. I puzzle hanno delle soluzioni veramente ingegnose e anche i giochi di parole in inglese sono altamente godibili.
Da provare assolutamente.
Voto: 8.5
Eddy- Resilienza: video Next Post:
Bayonics – Y Ahora Me Quieres