Dal Corriere della Sera di oggi:
(…) da oggi la città di New York ha risolto il problema, mettendo al bando quella che per molti resta «l’insulto più infame nella storia degli Usa». La commissione per i diritti civili del Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una moratoria, simbolica, diretta soprattutto ai giovani che hanno ripreso a usare l’epiteto, tornato di moda grazie a Hollywood e alla musica rap e hip-hop. Il bando non ha valore di legge: per evitare querele, che in nome del primo emendamento della Costituzione Usa risulterebbero tutte vincenti, il Consiglio Comunale si è ben guardato di parlare di proibizione legale. (…)
L'articolo completo è disponibile sul sito del Corriere.
'Traditori' – fuori il singolo dei 2 di picche Next Post:
"Senza respiro" Enmicasa, fuori ora.