ANche quest'anno si svolgerà l'MC FUNK HIPHOP FESTIVAL a JESOLO LIDO… leggete:
CARTA DEL REGOLAMENTO INTERNAZIONALE
8° MC HIP HOP CONTEST 2003
A CURA DELLA COMMISSIONE TECNICA DELLA CRUISIN' ARTS
L'Mc Hip Hop Contest si articola in quattro sezioni e due categorie:
La sezione Hip Hop si divide in due categorie : cat. A ( gruppi da 3 a 7 elementi) categoria B ( gruppi da 8 a 16 elementi) – Le fasi relative a questa sezione sono le seguenti : sabato 4 gennaio dalle ore 16.00 ad oltranza "esibizione d'esordio" con prima votazione e certificazione di appartenenza alla sezione di riferimento (Hip Hop – VideoDance – Contaminazioni) – domenica 5 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, semifinale con seconda votazione, che sommata alla prima, decreterà il punteggio minimo da raggiungere per accedere alla finale di lunedi 6 gennaio, alle ore 15.00.
Alla sezione Hip Hop apparterranno tutti i gruppi che renderanno palesi e riconoscibili i codici dell'hipe e della new school o di quelli altrettanto chiari della old school (attitudine – flava – blocchi – isolazioni…). La tecnica di esecuzione dovrà essere chiara ed assolutamente non fraintendibile. Le coreografie inedite, ideate e realizzate con l'intento di coinvolgere nell'esecuzione tutti gli elementi del gruppo, evitando situazioni con ruoli di ballerini solisti e corpo di ballo.
La sezione VideoDance si divide in due categorie : cat. A (gruppi da 3 a 7 elementi) categoria B (gruppi da 8 a 16 elementi). – Le fasi relative a questa sezione sono le seguenti : sabato 4 gennaio dalle ore 16.00 ad oltranza " esibizione d'esordio" con prima votazione e certificazione di appartenenza alla sezione di riferimento (VideoDance – Hip Hop – Contaminazioni) – domenica 5 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, semifinale con seconda votazione, che sommata alla prima, decreterà il punteggio minimo da raggiungere per accedere alla finale di lunedì 6 gennaio, alle ore 15.00.
Alla sezione VideoDance apparterranno tutti i gruppi che propongono delle routines con evidente riferimento alla fusione degli atteggiamenti tipici dell'hip hop con quelli della danza moderna (pirouettes – grand jete…).Le coreografie inedite, ideate e realizzate con l'intento di coinvolgere nell'esecuzione tutti gli elementi del gruppo, evitando situazioni con ruoli di ballerini solisti e corpo di ballo.
La sezione Contaminazioni accorpora tutte le espressioni che, rispettando la gestualità espressiva e tecnica dell'hip hop, affronta nuove tematiche, esplora nuovi orizzonti, ricerca soluzioni alternative, con il tipico atteggiamento della sfida per la sopravvivenza e non della ricerca in laboratorio, con l'entusiasmo dell'avventura e con la consapevolezza del rischio del banale o del "dèjà vu"; contaminati dagli stili, dai colori, dal quotidiano, dalla storia, dal passato, dal presente e dal futuro, senza limiti ne confini di sorta.
La sezione Contaminazioni prevede un'unica categoria ( gruppi da 3 a 15 elementi). Le fasi relative a questa sezione sono le seguenti : sabato 4 gennaio dalle ore 16.00 ad oltranza " esibizione d'esordio" con prima votazione e certificazione di appartenenza alla sezione di riferimento – domenica 5 gennaio, dalle ore 15.00 alle 20.00, semifinale con seconda votazione, che sommata alla prima, decreterà il punteggio minimo da raggiungere per accedere alla finale di lunedì 6 gennaio, alle ore 15.00.
La sezione Hip Hop New Generation (ex Baby Funk) prevede la partecipazione di gruppi che oltre ad attenersi al regolamento standard della "CARTA" ed a tutte le sue clausule, deve rispettare le seguenti ulteriori condizioni :
L'iscrizione dei gruppi partecipanti all'Hip Hop New Generation è gratuita.
La Giuria Internazionale sarà composta da insegnanti, ballerini e coreografi italiani e stranieri di grande spessore internazionale nel settore della danza hip hop e delle coreografie contemporanee. Le decisioni della giuria, che ha le più ampie facoltà di giudizio, sono rigorosamente inappellabili.
La giuria di sabato 4 – votazione d'esordio e certificazione di sezione di appartenenza VideoDance – Hip Hop – Contaminazioni : Paola Zatti-Virgilio Pitzalis-Omid Ighani-Irene Pallares-Leslie Feliciano
La giuria di domenica 5 e lunedì 6 gennaio semifinale e finale – sezione VideoDance : Paola Zatti-Virgilio Pitzalis- Irene Pallares-Leslie Feliciano
semifinale e finale – sezione Hip Hop : Paola Zatti-Leslie Feliciano-Gus Bembery- Patrick Nahafaick
semifinale e finale sez. Contaminazioni : Paola Zatti – Virgilio Pitzalis – Gus Bembery
semifinale e finale sezione Hip Hop New Generation : Paola Zatti – Irene Pallares – Virgilio Pitzalis – Jo Sassi
I concetti che determineranno i punteggi sono relativi a:
coreografie inedite ed originalità dei movimenti
movimenti in perfetta sincronia con l'espressione musicale
interpretazione – espressione scenica – presenza
stile – atteggiamento
scelta musicale
Musica : i gruppi dovranno presentarsi al Contest con due CD identici, contenenti la colonna sonora scelta per l'esibizione.Un CD dovrà essere consegnato, dal rappresentante del gruppo, alla regia audio, prima di ciascuna esibizione (durante l'esibizione del gruppo che precede) e ripreso al termine dell'esibizione.L'altro CD dovrà essere conservato dal gruppo e reso disponibile in caso di smarrimento o rottura del precedente. Le registrazioni frusciate o inferiori allo standard medio di qualità richiesto, potranno essere rifiutate dalla giuria ed essere causa di eliminazione. La durata del brano non deve essere inferiore a due minuti e mezzo e superiore a tre minuti. I gruppi dovranno presentare lo stesso brano musicale per le varie fasi.
d.j. contest special guest Dave Sun from Palladium
AfroLive with Tony Santos
MC HIP HOP CONTEST 2003
4 – 5 – 6 GENNAIO
PALAZZO DEL TURISMO
LIDO DI JESOLO – VENEZIA
Arrestata Queel Latifah Next Post:
Intervista ai CDB