Sembra incredibile che il compito di risollevare le sorti e la qualità della produzione rap italiana tocchi proprio a una compilation, formula ormai accantonata dai più. Inutile negarlo: Italian Super Groove, a differenza della stragrande maggioranza delle ultime uscite in ambito hip hop, ha limmenso pregio di farsi perlomeno ascoltare, e fino in fondo. Pochissimi i nomi veramente noti che compaiono in scaletta: la maggior parte degli artisti che hanno aderito al progetto sono conosciuti più che altro a livello locale, il che contribuisce a dare una connotazione fortemente regionale e campanilistica al risultato finale. Gli exploit dialettali, oltretutto, si sprecano: si passa dal napoletano puro di Febo & Dalbasso al linguaggio verace dei Toscani Classici. Il campo di reclutamento è soprattutto il centro-sud, con un occhio di riguardo allarea napoletana; fatte le debite eccezioni, ovviamente, come il redivivo Doppia K (che la sua 1977 sia lanticipazione di un imminente ritorno?). Lo stile romano più sincero, invece, è rappresentato degnamente da Triodidio feat. Wiskbeatz, che con Cinico/tv ci offrono una delle poche tracce conscious del cd. Offre molti spunti di riflessione, ma per altri motivi, anche la prova di Toscani Classici e Jamax: Un cho capito nulla ci presenta un esilarante (e realistico, purtroppo) spaccato delluniverso rap nostrano. Chi apprezza anche vibrazioni più smooth, inoltre, non verrà assolutamente deluso: sono numerosi gli interventi di vocalist veri e propri allinterno dei singoli brani, ma è il team Funky Cabaret, con lottima Naufraghi, a raggiungere leccellenza su questo versante. Unica vera, grande pecca della selezione è la scelta degli argomenti: troppo spesso gli mc si sono appiattiti su un vano sfoggio di stile, risultando forse un po ripetitivi e ridondanti. Ad ogni modo, il disco è unottima vetrina da cui prendere spunto per farsi unidea di quel che succede in giro per la penisola, e con 16 tracce + due bonus track (a proposito, di chi?) ci intrattiene piacevolmente per tutti i 58 minuti del cd.
Beastie Boys contro la guerra Next Post:
Tayone ed Esa on Nikefs