Come da migliore tradizione, ecco la lista di tutti i vincitori che hanno portato in alto la bandiera di hip hop, reggae e R&B agli scorsi Grammy Awards, la cui cerimonia di premiazione si è svolta questa notte. Come bonus aggiungiamo anche la strepitosa performance di Kendrick Lamar (che ha stravinto nella categoria rap ma che si è aggiudicato “solo” cinque Grammy, rispetto alle 11 nomination che aveva totalizzato). Last but not least: congratulazioni a Tommaso Colliva, l’italianissimo produttore (già artefice di OrchiDEE di Ghemon) che si aggiudica un Grammy per aver lavorato all’album dei Muse vincitore della categoria Miglior Album Rock!
DISCO DELL’ANNO: Mark Ronson ft. Bruno Mars – Uptown Funk
MIGLIOR PERFORMANCE POP DI UN GRUPPO O UN DUO: Mark Ronson ft. Bruno Mars – Uptown Funk
MIGLIOR PERFORMANCE R&B: The Weeknd – Earned it
MIGLIOR PERFORMANCE R&B TRADIZIONALE: Lalah Hathaway – Little ghetto boy
MIGLIOR CANZONE R&B: D’Angelo & the Vanguard – Really Love
MIGLIOR ALBUM URBAN CONTEMPORARY: The Weeknd – Beauty behind the madness
MIGLIOR ALBUM R&B: D’Angelo & the Vanguard – Black Messiah
MIGLIOR PERFORMANCE RAP: Kendrick Lamar – Alright
MIGLIOR PERFORMANCE RAP/CANTATO: Kendrick Lamar ft. Anna Wise, Bilal & Thundercat – These walls
MIGLIOR CANZONE RAP: Kendrick Lamar – Alright
MIGLIOR ALBUM RAP: Kendrick Lamar – To pimp a butterfly
MIGLIOR ALBUM REGGAE: Morgan Heritage – Strictly Roots
MIGLIOR CANZONE SCRITTA PER UN MEDIA VISIVO: John Legend & Common – Glory
MIGLIOR VIDEO MUSICALE: Taylor Swift ft Kendrick Lamar – Bad Blood-
Kiave: l’intervista Next Post:
I nuovi vecchi brani di Neffa (ma mica solo suoi)