Libero è l’album di esordio di Galup, cantante classe 1992 originario di Montichiari (BS).
Appassionato di reggae, genere a cui si ispira il suo stile vocale, Galup, dopo la pubblicazione
sul web dei primi singoli, si fa conoscere dal grande pubblico grazie alle apparizioni agli home
visit dell’edizione 2013 di X Factor. Ad avventura finita, pubblica il singolo Questione di carattere,
ispirato all’esperienza televisiva e, quasi in contemporanea, inizia a girare l’Italia con un tour
che gli fa prendere coscienza della visibilità ottenuta e delle potenzialità della sua musica. In
questo periodo, grazie alla collaborazione con il team di Strongvilla, collettivo artistico ed etichetta
discografia di Mantova, inizia a lavorare con continuità a Libero.
Sin dai primi passi mossi nella musica, la contaminazione tra i generi diventa subito una priorità
nella concezione artistica di Galup. Non a caso in Libero l’impronta reggae ha varie sfumature pop
e, a intervalli regolari, si fonde a qualche lampo drum’n’bass e all’hip hop. I testi parlano soprattutto
dell’attualità sociale italiana, con sentimenti che spaziano tra speranza e rabbia, ma celebrano
anche la passione per la musica e l’amore. Il punto di vista è quello di un giovane dell’Italia
contemporanea che vuole guardare al futuro.
Sono tre i singoli che hanno anticipato l’uscita di Libero. A seguito delle molte richieste del pubblico
arrivate dopo X Factor, da luglio 2014 a oggi, infatti, Galup e Strongvilla hanno pubblicato i video
di Mondo migliore, con il featuring del rapper Mr.Rain, Respiri musica, con i contributi vocali di
KgMan e EasyOne, e Non comprendo. Gli altri ospiti presenti nel disco sono Nico Royale, Milan
Lion e Shaman. Le produzioni sono di tre membri del collettivo Strongvilla, Cianobi, Virgo e Kuma
19, e un paio sono firmate da Dj Ferry.
Libero suona come il grido di un ventenne appassionato di musica, sia della versione portatrice di
un messaggio sia di quella di intrattenimento.
Dead or Alive 5 Last Round Next Post:
Dual Decks Elspeth vs Kiora