La creatura di Toriyama torna nella sua ennesima incarnazione videoludica per la gioia di tutti gli appassionati del genere,
La serie di Xenoverse è stata una delle più apprezzate dagli appassionati in questo senso e quindi un secondo capitolo a opera dei ragazzi di Dimps è stato visto con molto favore fin dai primi momenti dello sviluppo.
I ragazzi hanno fatto tesoro delle critiche del primo capitolo e hanno quindi migliorato sia il sistema di combattimento che la gestione del mondo di gioco e tutte le varie attività collaterali che ci troveremo ad affrontare.
La narrazione parte dalla sconfitta di Demigra ma una altra coppia malvagia ha deciso di cominciare a giocare con la linea del tempo per creare degli scompensi temporali.
Saremo membri della Pattuglia Temporale e quindi dovremo rimettere mettere le cose a posto. In questo modo dovremo salvaguardare la città di Conton City e quindi fronteggiare e difendere la città da personaggi pericolosi provenienti dal passato.
Potremo quindi costruire un personaggio da zero e rivivere eventi del passato di Dragon Ball come lo scontro di Radish e Piccolo o la minaccia di Nappa e Vegeta trasformati in scimmioni in grado di distruggere la Terra.
Potremo ancora una volta scegliere la razza e quindi optare poi per tutte le caratteristiche disponibili per personalizzare il nostro personaggio fin nei minimi dettagli.
Tutte le scene sono molto ben riprodotte e sempre evocative e quindi tutti gli appassionati potranno apprezzarne la qualità intrinseca sia della grafica che delle atmosfere.
Il sistema di controllo è stato molto migliorato rispetto al passato. La risposta dei tasti è eccellente e la combinazione delle combo tra calci e pugni è fluida e sempre soddisfacente. I fotogrammi sono sempre e comunque sessanta al secondo.
Le aree e le arene sono molto vaste e ben realizzate e ci permetteranno di sfruttare al meglio sia la terra che i cieli per indiavolati combattimenti in aria.
Le tecniche supreme poi sono state realizzate in maniera identica al manga e all’anime e vi daranno sempre grande soddisfazione nell’esecuzione.
Un picchiaduro in tre dimensioni sempre molto frenetico che vi impegnerà molto ma anche divertirà sempre in maniera efficace. Il sistema di collisioni è stato rinnovato e reso più credibile.
Le modalità sono state incrementate anche se la storia rimane la modalità principale con molte missioni e un numero sempre crescente di cose da fare. Le componenti rpg sono state anch’esse incrementate e la sensazione di essere dentro un gioco di ruolo sarà molto evidente. Avremo decine di missioni secondarie anche per raccogliere tutti i collezionabili come i costumi e così via.
I personaggi non giocanti che incontreremo saranno più di 300 quindi ci sarà molto a fare. Potremo anche visitare tutti i luoghi storici della saga.
I modelli dei personaggi sono stati nettamente migliorati. Ottimi gli effetti di luce e quelli particellari soprattutto nei colpi speciali.
Un more of the same che farà contenti sia tutti gli appassionati del manga di Dragon Ball e dei picchiaduro.
Voto: 8.5
Muore improvvisamente Cranio Randagio, rapper romano emergente Next Post:
Stranjah Miller – Kingston Town