Primo album per Principe mc torinese componente della Suite foundation da anni attivo nella scena hip hop italiana e noto ai più per le collaborazioni in studio o dal vivo con gli Atipici.
Credo è un buon album di hip hop italiano,un album maturo e completo a dimostrazione della longeva esperienza di Principe sul campo.
Lmc ha un modo di rappare schietto e diretto,si muove a suo agio su diverse sonorità dimostrando buona versatilità nella composizione dei pezzi riuscendo ad alternare tracce in cui manifesta il suo attaccamento al rap e alla cultura hip hop ad altre in cui emerge la sua parte più riflessiva.
Pezzi come Fin qui tutto bene (feat Armen Konrad), Godzilla e Lindispensabile (feat Yoshi e Rula) mettono in luce il lato più conscious di Principe,perfettamente a suo agio nal parlarci dellodierna società così come delle sue esperienze più personali .
In altri traspare lattaccamento al rap e alla cultura hip hop,ed in questi episodi che Principe riesce a mettere in luce il suo lato più energico coinvolgendo tutti i membri della crew Suite Foundation.
Ne escono tracce come: Oh no, Principi e principi ottime prove in cui risulta palpabile laffinità artistica tra gli mc coinvolti a dimostrazione della coesione dintenti che li anima in studio e dal vivo.Le produzioni sono affidate per la maggior parte a Rula,in grado di offrire di volta in volta sonorità azzeccate per lo stile dellmc,tra le mie preferite: Eh oh e Più su.
Tra gli altri produttori figurano: Albydupliss dal 26° distretto,Mace che firma Il suono del sottosuolo con un bel featuring di Esa, Rubo che dona il suo gusto classico a Quando con il featuring dei One mic e Dj Shocca a cui è affidata la produzione delloutro Stessa strada.
Siamo di fronte ad un buon album che riesce a mettere in luce,dopo anni di gavetta,lesperienza e la credibilità di Principe come artista,consigliato a tutti i sostenitori della Suite Foundation e a coloro che sanno apprezzare un rap diretto in grado di far riflettere e muovere la testa.
Per info: www.la-suite.it
Realtà, stile, conoscenza Next Post:
The dervish made me do it