Cotton Fantasy è un simpatico shoot em up laterale che è stato sviluppato da Success Corporation e pubblicato come sempre da ININ.
Il titolo è conosciuto in Giappone con il nome di Cotton Rock’ n’ Roll. La saga di Success gode quindi ora di un’ottima salute grazie a tutti questi reboot. Rientrano in campo quindi Cotton e l’amica Silk per sconfiggere Tcoot che si renderà disponibile alla fine dell’avventura.
Belli i filmati di intermezzo per spiegare la storia. Potremo cimentarci quindi con una modalità storia e una training che ha modificatori attivi in modo da allenarsi al meglio per affrontare l’avventura. Presente anche una leaderboard in cui potremo consultare i punteggi di tutti i giocatori.
I personaggi giocabili sono sette in totale provenienti anche da altri videogames, ognuno con modalità di fuoco differenti. In aggiunta a questo quando sconfiggeremo dei personaggi questi rilasceranno dei cristalli che potranno variare lo sparo e sarà nostro compito imparare i pattern in modo da affrontare al meglio anche i boss di fine livello.
Il primo livello è proprio un remake di Cotton Fantastic Night Dreams ossia Castle Garden cxhe assieme all’ultimo livello sono gli unici obbligatori. Poi dovremo compiere per terminare una run altri 6 livelli a scelta che ci permetteranno di terminare il gioco.
I livelli in totale sono sedici ognuno con un boss di fine livello. Il gameplay è quello tipico di uno shooter bidimensionale molto rapido in cui dovremo sparare a decine di nemici.
dal punto di vista tecnico il gioco è buono anche se ogni tanto su Switch ha qualche calo di framerate. La longevità si attesta attorno alle cinque ore per portarlo a termine anche se è un piacere affrontare gli stessi livelli magari con un personaggio differente così da testare differenti approcci per sconfiggere i boss.
Un ottimo titolo per provare il genere e quindi addentrarsi nell’universo dei bullet hell con un titolo che ha fatto la storia.
Un cute em’ up che ha fatto scuola.
Voto: 8
Mystikal Man – L’homme politique Next Post:
Soothsayers – Last Days (& Dub)